Santer Klause, Merano - locanda storica, sotto tutela artistica, completamente risanata - in locazione

Merano Centro Città
910 m²
Prenota un sopralluogo Contattami

Caratteristiche

Informazione Generale
Riferimento RB_1320
Contratto In affitto
Tipologia Ristorante di lusso
Superfici
Superficie netta 794 m²
Superficie commerciale 910 m²
disposizione
Locali 12
Efficienza energetica
Stato Usato
Alimentazione riscaldamento Energia geotermica
Strutture
Giardino
Impianto climatizzazione

Descrizione

Santer Klause
Storica locanda a Merano

Storia
Antica locanda a Merano con salottino rivestito in legno e stufa in maiolica del XVI secolo.
La Santer Klause è conosciuta come la più antica locanda di Merano ed è sinonimo di tradizione. Con il suo arco risalente al Medioevo, che ospitava l'antica Porta Passiria, è stata numerose volte motivo per cartoline e dipinti di artisti locali e anche famosi.
Verso l'esterno dalla città, nell'incavo delle mura, si trovava la cosiddetta "testa dell'invidia", che avrebbe dovuto allontanare il male dalla città. Infatti fuori città si trovava il quartiere a luci rosse ed accanto il tribunale e le prigioni. Una rappresentazione della “testa dell'invidia” si trova ancora nel Ferninandeum ad Innbruck.
Nel 1913 la Santer Klause fu risanata dal noto e stimato architetto Adalbert Erlebach.
Attualmente viene ristrutturata ed ampliata con amore.

Descrizione
La Santer Klause attira gli ospiti perchè ritenuta "charming and typical" e come parte originale dell'originario Castello Ortenstein, con vista diretta sulla “Torre delle Polveri” di Merano.
È stata dimora per vari artisti, come residenza e laboratorio, ad esempio per Gigi Picelli (pittore e scultore), Peter Verwunderlich (pittore) e Peter David Eric B. Lloyd (poeta e artista).
Una caratteristica particolare è l'antico muro di cinta del Medioevo, che attraversa l'edificio e l'arco.
L'edificio ha destinazione ricettiva (ristorante) al piano interrato e al piano terra e destinazione alberghiera al primo, secondo e terzo piano.
Al piano interrato si trova l'antica cantina con una scala in pietra risalente al 1900.
Il "più bell' giardino di Merano" con la sua pergola invita a soffermarsi ed offre un posto all'ombra sotto il profumo dell'uva.

Il tuo agente immobiliare